Ogni relazione in scena è un filo teso tra ciò che si mostra e ciò che si nasconde.
Desideri taciuti, paure celate, obiettivi segreti: sono queste forze invisibili a muovere i personaggi, a dare senso ai loro gesti, a far nascere storie vere e potenti.
In questo workshop esploreremo il mondo delle relazioni come spazio di scoperta e rivelazione. Impareremo a riconoscere ciò che agisce sotto la superficie, il non detto, il sottotesto, il bisogno inespresso, e a trasformarlo in motore narrativo.
Tra prossimità e distanza, attrazione e conflitto, lasceremo che le emozioni conducano la scena, fino a far emergere la verità nascosta dei personaggi.
Obiettivi:
• Esplorare la relazione come chiave di costruzione scenica
• Dare corpo e voce a ciò che è invisibile
• Riconoscere e utilizzare gli obiettivi segreti dei personaggi
• Superare la paura della verità emotiva in scena
Orari:
-
Venerdì 20:30 – 23:30
-
Sabato 10:30 – 18:30
Curriculum Vitae
Attrice, improvvisatrice e formatrice. Nata a Siena nel 1981, si dedica al teatro fin da giovanissima e scopre l’improvvisazione teatrale nel 2003, partecipando a campionati nazionali e mondiali in Europa e Canada. È stata unica rappresentante italiana in vari festival internazionali, tra cui Lione, Berlino, Brest, Vienna e Lipsia.
Ha approfondito la commedia dell’arte, la maschera e la biomeccanica alla Scuola Europea per l’Arte dell’Attore di San Miniato. Laureata in Comunicazione Internazionale e Sociale, è docente SNIT, insegna presso Voci e Progetti a Perugia e conduce corsi, workshop e progetti formativi in tutta Italia.
Da oltre 15 anni è direttrice artistica delle stagioni teatrali di Voci e Progetti e dal 2014 fa parte della compagnia dell’Inedito di Shakespeare, diretta da Stefano De Luca.
NOTE
I. Il percorso è riservato a chi ha completato almeno il biennio.
- Interni AttiMatti: 70 €
- Partecipanti esterni AM: 80 €
- Allievi iscritti ai corsi settimanali AttiMatti: 55 €
2. Pacchetti scontati in caso di acquisti superiori a 4
3. È richiesto il versamento di una caparra pari al 30% dell’importo dei workshops all’iscrizione.