Le lezioni di prova ci saranno il
19(sold-out) e il 26 settembre*.
A San Marino, il 28 settembre.
*Dopo l’avvio dei corsi ufficiali, sarà possibile ugualmente effettuare una lezione di prova. Insieme al docente verrà valutata l’iscrizione.
DOMANDE FREQUENTI
Come funzionano i corsi ?
I corsi iniziano ad ottobre e terminano a giugno con uno spettacolo finale, un piccolo saggio.
Il corso si svolge con la frequenza di una volta a settimana per due ore e mezza, per un totale di circa 80 ore annue. Gli orari del prossimo anno accademico sono già pubblicati, qui.
C’è un limite di età?
I corsi organizzati da Atti Matti sono partecipati da adulti (over 18). Per ragazzi più giovani, consigliamo l’iscrizione a corsi organizzati da altre associazioni, dove i nostri docenti insegnano.
Ci si diverte?
Si, sempre. Il percorso d’apprendimento all’Improvvisazione Teatrale inizia proprio con il gioco, potremmo dire che s’impara giocando. È allegria, voglia di ridere, di creare storie e di giocare insieme agli altri. L’improvvisazione teatrale è teatro, ciò significa che si lavora anche sulle emozioni, sul movimento del corpo e l’aspetto scenico.
Sono timido o ho poca fantasia!
Con l’Improvvisazione Teatrale si apprendono strumenti e si potenziano risorse indispensabili sul palco come nella vita. Si imparano a superare infatti le proprie resistenze psicologiche, ad ascoltare sé stessi e gli altri, ad essere reattivi e propositivi, a superare la timidezza, ad avere sicurezza in sé stessi, a guardare le proprie emozioni.
Nessuno non ha fantasia. È solo questione di esercitarla nel modo giusto.