Vai al contenuto

LA STORIA NELLA SHORT – Workshop con Fabio Ambrosini

Quando

Novembre 29, 2025 - Novembre 30, 2025    
Tutto il giorno

Dove

Da definire
Via , Rimini, Rimini, 47921, Emilia-Romagna

Tipologia evento

Mille avventure in punta di improvvisazione, ma short!

Che genere di storia ti piacerebbe inventare? Avventura, fantascienza, romance, mistero o…?
Impareremo a creare personaggi, a costruire trame e a gestire il tempo in pochi istanti grazie a:
– Tecniche di storytelling;
– Gestione del tempo e dello spazio;
– Creazione di personaggi e trame.

Svilupperemo le nostre abilità di improvvisazione e creatività, giocando con scenari e personaggi diversi per creare storie brevi e coinvolgenti che lascino un segno nel pubblico.

  • Sabato 14:30 – 19:30
  • Domenica 10:00 – 18:00

Curriculum Vitae

Laureato in Fisica presso l’Università di Bologna, in Pedagogia presso l’Università di Malta, ha seguito diverse scuole di formazione artistica, dalla danza al teatro sociale in ambito internazionale dal 1993 al 2000 partecipando alla direzione artistica e alla formazione del gruppo spettacolo del Corithia International Company (Malta). Pratica l’arte dell’improvvisazione teatrale presso Teatro Terra di Nessuno, di cui è fondatore, dal 2003 prima come studente, sotto la direzione di Daniele Marcori, poi come docente e professionista dal 2008. Attualmente nella direzione della sede di Ancona e docente SNIT.

Al momento collabora con continuità come formatore, regista, attore, Clown-Dottore e comicoterapeuta con: Accademia56 (Accademia di formazione in arti sceniche – Ancona), Teatro Terra di Nessuno (Ancona), Improteatro associazione professionale teatro, Baule dei Sogni (Ancona), FNC (Federazione Nazionale Clowndottori), ANPI Ancona, Liceo Artistico Mannucci (Ancona).

NOTE

I. Il percorso è riservato a chi ha completato almeno il biennio.

  • Interni AttiMatti: 70 €
  • Partecipanti esterni AM: 80 €
  • Allievi iscritti ai corsi settimanali AttiMatti: 55 €

2. Pacchetti scontati in caso di acquisti superiori a 4

3. È richiesto il versamento di una caparra pari al 30% dell’importo dei workshops all’iscrizione.

Iscrizione Online